Regolamento Completo

Versione aggiornata al 08 Maggio 2023
1. ORGANIZZAZIONE
La Banda dei Malandrini a.s.d. organizza per il giorno 26 Maggio 2023 dalle ore 18:30 la 1° edizione di "A spasso per i Borghi".
2. LA MANIFESTAZIONE
Corsa non-competitiva e camminata ludico-motoria a piedi tra strade secondarie e sentieri aperta a tutti. Tappa unica con partenza e arrivo in Piazza della Libertà a Montemurlo (PO)
Sono previste 3 distanze:
"10 km"
Corsa non-competitiva a piedi, in una sola tappa, a velocità libera.
Partenza ufficiale dalle ore 18:30 alle ore 19:30. Il tempo massimo del percorso è di 2h.
“5 km”
Camminata ludico-motoria, a piedi, in una sola tappa, a velocità libera.
Partenza ufficiale dalle ore 18:30 alle ore 19:30. Il tempo massimo del percorso è di 1h30min.
“3 km”
Camminata ludico-motoria, a piedi, in una sola tappa, a velocità libera.
Partenza ufficiale dalle ore 18:30 alle ore 19:30. Il tempo massimo del percorso è di 1h30min.
Entrambi i percorsi si sviluppano su asfalto, strade bianche e sentieri. La manifestazione rientra nell'attività motoria ricreativa, come risulta dalla legge regionale n°. 35 del 09/07/2003 comma 4 e 5. Pertanto ai partecipanti non è richiesta alcuna certificazione medica. L'iscrizione o partecipazione verrà considerata come dichiarazione di idoneità fisica del partecipante, inerente la normativa di legge dal D.M. del 28/02/83 sulla tutela Sanitaria per l'attività non agonistica.(Il partecipante dovrà obbligatoriamente compilare l’apposito modulo di iscrizione)
- 3. ISCRIZIONE
3.1 Requisiti di partecipazione
Per partecipare è indispensabile:
1. aver compiuto 18 anni al momento dell'iscrizione
2. essere accompagnati da un maggiorenne in caso di età inferiore ai 18 anni.
3.2 Quote
Quote di iscrizione per entrambe le distanze:
- 1 euro fino 25 Maggio 2023
- Non sarà possibile iscriversi il giorno stesso della manifestazione.
- La quota comprende un gadget, l’assistenza sanitaria, i ristori.
3.3 Come iscriversi
È possibile iscriversi nelle seguenti modalità:
- direttamente presso Decathlon a Prato
- direttamente presso Lenzi Bike a Montemurlo
3.5 Numero chiuso
la partecipazione è riservata ai primi 300 iscritti.
• Un eventuale incremento o decremento del numero massimo di partecipanti è a discrezione esclusiva dell’organizzazione.
3.6 Annullamento
In caso di interruzione della gara per motivi atmosferici, o per qualsiasi altra ragione indipendente dall’Organizzazione, non sarà dovuto alcun rimborso ai partecipanti.
4. RITIRO CARTELLINO PARTECIPAZIONE E GADGET
Il Cartellino può essere ritirato direttamente al momento dell'iscrizione (vedi paragrafo 3.3).
Il Cartellino dovrà essere conservato e portato con se durante lo svolgimento della manifestazione.
Prima della partenza, presso Piazza della Libertà, mostrando il cartellino verrà consegnato un gadget ricordo.
5. POSTI DI RIFORNIMENTO
"non competitiva di 10 km"
Lungo il percorso saranno presenti due punti di rifornimento idrici. NON CI SARANNO BICCHIERI AL RISTORO. E’ OBBLIGATORIO PORTARE CON SE UN BICCHIERE PERSONALE PER POTER BERE. Il bicchiere sarà fornito da Publiacqua alla partenza
"ludico motoria di 5 km e 3 km"
Lungo il percorso sarà presente un punto di rifornimento. NON CI SARANNO BICCHIERI AL RISTORO. E’ OBBLIGATORIO PORTARE CON SE UN BICCHIERE PERSONALE PER POTER BERE. Il bicchiere sarà fornito da Publiacqua alla partenza
6. SICUREZZA ED ASSISTENZA MEDICA
All'arrivo stazionerà un mezzo della Croce d'Oro di Montemurlo. Ogni corridore che si trovasse in caso di bisogno, potrà fare appello al soccorso:
• presentandosi al punto di soccorso
• chiamando direttamente il numero di telefono
• chiedendo aiuto ad un altro corridore per chiamare il soccorso
Ogni corridore deve prestare assistenza minima a chi ne ha bisogno durante la gara ma senza muovere persone con sospetti di fratture e chiamare il soccorso. Non dimenticate che:
• a seconda del punto del percorso in cui vi trovate, i soccorsi potrebbero arrivare più tardi di quanto vi aspettiate.
• In caso d’impossibilità a contattare il coordinatore del percorso, è possibile chiamare direttamente i soccorsi (in particolare se vi trovate in zona senza copertura telefonica) tel. 118 per l’Italia.
Ci sarà un servizio "scopa" che seguirà l'ultimo concorrente, in modo da essere d'aiuto ai ritirati o ad eventuali infortunati.
9. EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE CONSIGLIATO
Sebbene il percorso non presenti difficoltà tecniche si consiglia di portare con se il seguente materiale:
• Telefono cellulare (inserire i numeri di sicurezza dell’organizzazione)
• Luce frontale e/o torcia qualora si ritenga di non raggiungere l'arrivo entro il tramonto
• bicchiere o borraccia, in quanto ai ristori non saranno forniti bicchieri
10. ASSICURAZIONE
Responsabilità civile: l’organizzazione sottoscrive un’assicurazione responsabilità civile per tutto il periodo della prova. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che sopraggiungano in seguito alla gara. Assicurazione personale: è consigliata per ogni concorrente la stipula di un’assicurazione personale incidenti e infortuni che copra eventuali spese di ricerca e di evacuazione. L’assicurazione può essere sottoscritta presso un organismo a scelta del corridore.
11. PREMI
Nessun premio in denaro sarà distribuito;
Verranno estratti a sorte dei premi tra coloro che si sono segnati alla manifestazione presso i due punti vendita indicati al paragrafo 3.3.
12. SPONSOR INDIVIDUALI
I corridori sponsorizzati possono esporre i loghi degli sponsor solamente sull'abbigliamento ed il materiale usato durante la corsa. È proibito esporre ogni altro accessorio pubblicitario (bandiere, striscioni...) in qualsiasi punto del percorso, compreso l'arrivo.
13. DIRITTI DI IMMAGINE
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi del diritto all'immagine durante la prova, rinunciando ad ogni ricorso contro l'organizzatore e suoi partner accreditati per l'utilizzazione fatta della sua immagine. Ogni comunicazione sull'avvenimento o utilizzazione d'immagini dell'avvenimento dovrà farsi nel rispetto del nome dell'avvenimento, dei marchi depositati e con l'accordo ufficiale dell'organizzazione.
14. ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO E DELL' ETICA DELLA MANIFESTAZIONE
La partecipazione "A spasso per i Borghi" comporta l’accettazione senza riserve del presente regolamento.
Per quanto non contemplato, valgono le norme tecniche della UISP.
Il comitato organizzatore si riserva il diritto di variare il regolamento in qualunque momento al fine di garantire una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti tramite gli indirizzi di posta elettronica fornite al momento dell'iscrizione, o saranno riportate sul sito internet www.bandadeimalandrini.it
La informiamo che, con l'invio della scheda d'iscrizione, i suoi dati personali saranno oggetto di trattamento da parte dell'Organizzazione. Con la trasmissione del suo nominativo Lei pertanto conferisce il proprio assenso al trattamento dei suoi dati, trattamento che verrà svolto elettronicamente e nel rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali di cui la legge 31/12/1996 n° 675. Per eventuali rettifiche dei suoi dati personali può scrivere a info@bandadeimalandrini.it