10° T.V.B. Classic e T.V.B. Wild
da kappadocio
in Blog
Visite: 205

DIECI EDIZIONI... solo questo la dice lunga su questa gara e su quanto sia apprezzata dai pratesi e non solo. Ma dopo tutto questo tempo è importante anche dare nuova linfa e originalità a qualcosa che funziona: del resto siamo Malandrini. E così, a Luglio nasce l'idea di affiancare alla distanza classica un Ultratrail celebrativo, un Oneshot che onori il nostro territorio del quale siamo innamorati e che cogliamo ogni occasione per valorizzare.

E non c'è voluto molto per partorire l'idea che già mi frullava in mente. Cosa c'è di meglio se non creare qualcosa di nuovo che abbia forti radici con il passato: unire la nostra Classica distanza (il TVB) con i tracciati dalle nostre eccellenze del passato (il Trail del Malandrino e la WildMarathon). Dalla testa alla carta è stato un attimo: Partenza stile Malandrino con le gobbe di prima battuta, il passaggio sul Limentra, il Faggione e le Sorgenti tanto amate durante la Wild Marathon e infine il ritorno a Prato passando dallo Javello dove spesso si intravedevano le frontali dei Trail Runners che dovevano raggiungere l'Abetone.

Altro
Cascate del Dardagna
da kappadocio
in Blog
Visite: 281

è stato un weekend elettrizzante (nel vero senso della parola ^_^ ) quello appena trascorso tra paesaggi mozzafiato, sole e pioggia. Si è svolta così l'ultima delle uscite estive del Calendario Malandrino 2022 e per l'occasione la comitiva era veramente nutrita. 14 brutti ceffi,  tra camminatori e corridori, hanno calpestato il crinale in lungo e in largo per godere di un'uscita indimenticabile. Non solo Malandrini ma anche amici Pizzini, nuove e vecchie conoscenze che si sono unite grazie al sito.

Altro
Il Pasubio e la sua storia
da kappadocio
in Blog
Visite: 428

Era tanti anni che volevo proporre questa uscita lungo uno dei percorsi che maggiormente mi ha affascinato da quando pratico il trail running. Il pensiero va ancora a quelle prime edizioni della Trans D'Havet durante le quali rimasi praticamente folgorato dalla bellezza delle 52 gallerie del Pasubio e incantato nel leggere la storia legata alle battaglie combattute in loco durante la Prima Guerra Mondiale. Ed ecco così che mi son trovato quasi per gioco a proporre un'uscita alla banda in una data molto insolita (lunedì 30 Maggio) per assaporare quei luoghi senza troppa gente lungo i sentieri. Ammetto che mai avrei creduto di ritrovarmi a giro su quei pendii con altre15 persone a formare uno dei gruppi più belli degli ultimi anni.

Altro